L’ Associazione Faustino Pugliese (con te per sconfiggere il cancro) sostiene la ricerca, i pazienti oncologici e le loro famiglie raccogliendo fondi attraverso eventi e donazioni volontarie.
Per sconfiggere il cancro c’è bisogno di innovazione tecnologica, di una corretta conoscenza alimentare, di sostegno psicologico adeguato, di terapie farmacologiche e alternative studiate e mirate e di un aiuto concreto verso i pazienti oncologici e verso chi li sostiene.
Attraverso il vostro aiuto saremo accanto a chi non potrà sostenere spese mediche, di trasporto e alloggio. Saremo noi stessi a verificare il bisogno effettivo di chi ci farà richiesta o per nostra conoscenza.
Aiuteremo la ricerca.
- I nostri progetti coinvolgeranno:
- Istituto CNAO (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica). Faustino ha amato da subito questo centro e tutti i ragazzi e gli specialisti che ci lavorano. Guardate il suo messaggio di auguri
Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica è una struttura innovativa e tecnologicamente avanzata, per il trattamento di tumori radio resistenti o non operabili, mediante l’uso di ioni carbonio e protoni. Presso la struttura si effettuano anche attività di ricerca clinica, radiobiologica e traslazionale.
A Settembre 2019 sono stati donati alla Fondazione CNAO i 3.500€ mancanti al saldo finale del PROGETTO MEV SUPEREROE. Questo progetto vede la tinteggiatura delle sale di terapia pediatrica, dove i bambini attraverso la storia di MEV (cagnolino supereroe), hanno più coraggio nel affrontare le terapie oncologiche.
Lettera ringraziamento donazione Ass. Faustino Pugliese
- Fondazione Vidas: l’associazione AFP contribuisce alla creazione della Casa Sollievo Bimbi. Nel 2018 abbiamo devoluto 2.700€ a VIDAS che verranno utilizzati per l’acquisto di:
4 carrozzine comode (€ 173 cad.)
3 pompe ad infusione per la somministrazione di farmaci (€ 661 cad.)
- Abbiamo richiesto a l’equipe medica capitanata dal dott. Turri, il medico che ha operato Faustino, come sostenere la ricerca scientifica sul melanoma mucoso, uno dei più rari e aggressivi. Abbiamo già contribuito con l’invio dei dati clinici riguardanti Faustino.
- Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: l’associazione AFP ha finanziato il rifacimento dell’area morbida presente nella sala d’attesa dell’area pediatrica che è stata inaugurata il 28 novembre 2018, insieme alla donazione di libri e giochi da distribuire ai pazienti del reparto oncologico pediatrico.
- Fondazione Lene Thun: il ricavato delle donazioni del mese di Dicembre 2018 verrà devoluto al sostegno del laboratorio di ceramico-terapia gestito dalla Fondazione Lene Thun che si trova nel reparto oncologico pediatrico presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.
La strada è lunga e tanti altri saranno i progetti da individuare e sostenere.
Contattaci per farci conoscere le tue iniziative.